CSV Belluno Treviso
Cerchiamo nuove strade…
Organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo settore.
Questo l’obiettivo del Csv Belluno Treviso.
Destinatari dei servizi gratuitamente offerti: Enti del Terzo settore, volontari o aspiranti tali, giovani attratti dalle opportunità di cittadinanza attiva, cittadini, rappresentanti delle istituzioni e degli istituti scolastici.
Scopri chi siamo e come possiamo esserti utili!
VOLONTARIATO IN VETRINA
Rappresenti un Ente del Terzo Settore?
Clicca qui per promuovere gratuitamente il tuo evento nel calendario sottostante.
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
Sicurezza: gli adempimenti per gli enti del Terzo settore
Sicurezza: gli adempimenti per gli enti del Terzo settore
Lezione specialistica di Università del Volontariato®.
1 evento,
La progettazione condivisa: progettare nuove soluzioni
La progettazione condivisa: progettare nuove soluzioni
Percorso formativo sulla progettazione condivisa
2 eventi,
Pari opportunità contro la violenza di genere. Ruolo della scuola nella crisi della società e della famiglia
Pari opportunità contro la violenza di genere. Ruolo della scuola nella crisi della società e della famiglia
Convegno organizzato da Forum Veneto delle associazioni professionali della scuola con il patrocinio del Comune di Treviso, in occasione della ricorrenza della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne"
Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Interviene anche Sergio Maset, Direttore generale Csv Belluno Treviso, con un focus su "L’integrazione sul territorio"
1 evento,
Aperitivo europeo – Facciamo network
Aperitivo europeo – Facciamo network
Openday organizzato da Centro Europe Direct Montagna Veneta e Csv Belluno Treviso rivolto a cittadini e istituzioni sulle opportunità offerte dalle reti europee
1 evento,
“Una serata per ricordare” con il Coro “Monti del Sole”
“Una serata per ricordare” con il Coro “Monti del Sole”
Vedrà anche la partecipazione del Coro Tre Pini di Padova
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Gli addetti antincendio nelle associazioni: chi sono, nomina, compiti
Gli addetti antincendio nelle associazioni: chi sono, nomina, compiti
Lezione specialistica di Università del Volontariato®
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Tabagismo: competenze trasversali e lavoro di rete nella cura, prevenzione e promozione della salute
Tabagismo: competenze trasversali e lavoro di rete nella cura, prevenzione e promozione della salute
Un convegno sul tabagismo a Castelfranco Veneto (TV)
Aggiornamenti normativi in termini di protezione dei dati personali
Aggiornamenti normativi in termini di protezione dei dati personali
Lezione specialistica di Università del Volontariato®.
1 evento,
Caffè Alzheimer
Caffè Alzheimer
Appuntamenti informali sul tema con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato Sinistra Piave Odv
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
L’obbligo assicurativo e il Registro volontari negli ETS: normativa e prassi
L’obbligo assicurativo e il Registro volontari negli ETS: normativa e prassi
Lezione specialistica di Università del Volontariato®.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
News
Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Interviene anche Sergio Maset, Direttore generale Csv Belluno Treviso, con un focus su "L’integrazione sul territorio"
“Csv4You”, ecco la nona puntata
Università del Volontariato e Concorso di disegno sono i temi del mese
Atti del Convegno “Il volontario tra associazioni e istituzioni: la partecipazione come esperienza organizzata”
L'evento è stato organizzato da Csv Belluno Treviso in occasione delle celebrazioni per il decimo Anno Accademico di Università del Volontariato
Aperitivo europeo – Facciamo network
Openday rivolto a cittadini e istituzioni sulle opportunità offerte dalle reti europee
Titolare effettivo, comunicazione obbligatoria anche per gli ETS se dotati di personalità giuridica
La scadenza per la comunicazione è fissata all'11 dicembre 2023. In caso di dubbi, i nostri uffici sono disponibili per consulenze agli ETS in merito all'obbligatorietà o meno dell'adempimento
Giovani e cittadinanza attiva, 50 classi vittoriesi coinvolte
Il progetto A.G.I.R.E. di Volontariato Sinistra Piave – ODV ottiene il plauso della Regione del Veneto. In programma formazione e coaching esperienziale per giovani
Accordo di Programma 2022-24: ecco i progetti finanziabili di Odv, Aps e Fondazioni
Le associazioni che hanno ottenuto il finanziamento sono state contattate direttamente dalla Regione del Veneto tramite Pec
Oxfam Italia cerca professionisti e volontari per l’iniziativa “Incarta il presente, regala un futuro”
La ricerca è in corso per reperire sia figure professionali che ricoprano il ruolo di Responsabile di postazione sia volontari nella zona di Treviso
Per un futuro migliore: ci siamo anche noi
Il progetto del Coordinamento del Volontariato della Castellana, in collaborazione con il Csv, si rivolge agli studenti delle superiori di Castelfranco Veneto
Segni. Proposte di volontariato attivo per studenti e studentesse delle scuole superiori
Disponibile la guida che raccoglie le proposte di volontariato di diverse associazioni ed enti del territorio trevigiano
Al via il nuovo percorso formativo sulla progettazione condivisa
La proposta del Csv Belluno Treviso per acquisire nuove competenze sul tema; adesioni entro il 7 novembre 2023
“Contro ogni discriminazione (COD): un inedito concorso di disegno per studenti
La proposta del Csv Belluno Treviso per le scuole secondarie di primo grado delle due province
Riparte il progetto “Pane e Tulipani”
Si tratta del progetto di sensibilizzazione alle marginalità economiche e sociali rivolto a tutte le scuole della provincia di Treviso
Bonus decoder TV anche per gli Ets iscritti al Runts
L'agevolazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2023
Università del Volontariato®. Al via l’A.A. 2023/2024
Dall'8 settembre al 15 ottobre 2023 sono aperte le iscrizioni per il decimo Anno Accademico.
Contributi a Odv, Aps, Fondazioni (bando regionale DGR 480 del 26 aprile 2023)
In particolare nell'allegato A sono elencati i progetti ammessi rintracciabili attraverso denominazione, codice fiscale e sede legale.
Nuovo bando de “La Mongolfiera di Giorgia”
10.000 euro per finanziare progetti ludico-ricreativi di ragazzi 13-24 anni residenti in Veneto con disabilità anche temporanee
“Sconfinamenti”, il progetto di rete per contrastare le povertà educative
18 partner, tra cui il Csv Belluno Treviso, impegnati nella prevenzione del disagio giovanile
Donna dei Fiori: da una storia vera, un progetto per le scuole di Treviso
Il progetto rientra tra le proposte del Laboratorio “Scuola e volontariato” del Csv Belluno Treviso
Laboratorio Scuola e Volontariato del Csv: ecco le proposte formative dell’a.s. 2023-24
Sono rivolte alle Scuole Secondarie di 2° grado e agli Istituti Comprensivi della provincia di Treviso
“Csv4You”, ecco l’ottava puntata
In questa puntata conosciamo i progetti di Anffas Belluno e l'appuntamento sul Crowdfunding a Montebelluna
Csv Belluno Treviso collabora con Ikea Italia a supporto dell’Emporio Beato Erico di Treviso
L'annuncio a Silea all'inaugurazione del nuovo “Ikea Plan & Order Point”
“Crowdfunding. Il dono della comunità”: un progetto per aiutare gli Ets nelle raccolte fondi
La serata di presentazione si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18.00 presso l’Auditorium della Biblioteca di Montebelluna (TV)
Garantite le aperture per tutto l’anno dello “Sportello Autonomia” a Belluno
Servizio proposto dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Belluno anche grazie alla Chiesa Valdese
Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Interviene anche Sergio Maset, Direttore generale Csv Belluno Treviso, con un focus su "L’integrazione sul territorio"
Atti del Convegno “Il volontario tra associazioni e istituzioni: la partecipazione come esperienza organizzata”
L'evento è stato organizzato da Csv Belluno Treviso in occasione delle celebrazioni per il decimo Anno Accademico di Università del Volontariato
Accordo di Programma 2022-24: ecco i progetti finanziabili di Odv, Aps e Fondazioni
Le associazioni che hanno ottenuto il finanziamento sono state contattate direttamente dalla Regione del Veneto tramite Pec
Oxfam Italia cerca professionisti e volontari per l’iniziativa “Incarta il presente, regala un futuro”
La ricerca è in corso per reperire sia figure professionali che ricoprano il ruolo di Responsabile di postazione sia volontari nella zona di Treviso
Segni. Proposte di volontariato attivo per studenti e studentesse delle scuole superiori
Disponibile la guida che raccoglie le proposte di volontariato di diverse associazioni ed enti del territorio trevigiano
Nuovo bando de “La Mongolfiera di Giorgia”
10.000 euro per finanziare progetti ludico-ricreativi di ragazzi 13-24 anni residenti in Veneto con disabilità anche temporanee
Laboratorio Scuola e Volontariato del Csv: ecco le proposte formative dell’a.s. 2023-24
Sono rivolte alle Scuole Secondarie di 2° grado e agli Istituti Comprensivi della provincia di Treviso
Garantite le aperture per tutto l’anno dello “Sportello Autonomia” a Belluno
Servizio proposto dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Belluno anche grazie alla Chiesa Valdese
“Csv4You”, ecco la nona puntata
Università del Volontariato e Concorso di disegno sono i temi del mese
Aperitivo europeo – Facciamo network
Openday rivolto a cittadini e istituzioni sulle opportunità offerte dalle reti europee
Titolare effettivo, comunicazione obbligatoria anche per gli ETS se dotati di personalità giuridica
La scadenza per la comunicazione è fissata all'11 dicembre 2023. In caso di dubbi, i nostri uffici sono disponibili per consulenze agli ETS in merito all'obbligatorietà o meno dell'adempimento
Giovani e cittadinanza attiva, 50 classi vittoriesi coinvolte
Il progetto A.G.I.R.E. di Volontariato Sinistra Piave – ODV ottiene il plauso della Regione del Veneto. In programma formazione e coaching esperienziale per giovani
Per un futuro migliore: ci siamo anche noi
Il progetto del Coordinamento del Volontariato della Castellana, in collaborazione con il Csv, si rivolge agli studenti delle superiori di Castelfranco Veneto
Al via il nuovo percorso formativo sulla progettazione condivisa
La proposta del Csv Belluno Treviso per acquisire nuove competenze sul tema; adesioni entro il 7 novembre 2023
“Contro ogni discriminazione (COD): un inedito concorso di disegno per studenti
La proposta del Csv Belluno Treviso per le scuole secondarie di primo grado delle due province
Riparte il progetto “Pane e Tulipani”
Si tratta del progetto di sensibilizzazione alle marginalità economiche e sociali rivolto a tutte le scuole della provincia di Treviso
Bonus decoder TV anche per gli Ets iscritti al Runts
L'agevolazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2023
Università del Volontariato®. Al via l’A.A. 2023/2024
Dall'8 settembre al 15 ottobre 2023 sono aperte le iscrizioni per il decimo Anno Accademico.
Contributi a Odv, Aps, Fondazioni (bando regionale DGR 480 del 26 aprile 2023)
In particolare nell'allegato A sono elencati i progetti ammessi rintracciabili attraverso denominazione, codice fiscale e sede legale.
“Sconfinamenti”, il progetto di rete per contrastare le povertà educative
18 partner, tra cui il Csv Belluno Treviso, impegnati nella prevenzione del disagio giovanile
Donna dei Fiori: da una storia vera, un progetto per le scuole di Treviso
Il progetto rientra tra le proposte del Laboratorio “Scuola e volontariato” del Csv Belluno Treviso
“Csv4You”, ecco l’ottava puntata
In questa puntata conosciamo i progetti di Anffas Belluno e l'appuntamento sul Crowdfunding a Montebelluna
Csv Belluno Treviso collabora con Ikea Italia a supporto dell’Emporio Beato Erico di Treviso
L'annuncio a Silea all'inaugurazione del nuovo “Ikea Plan & Order Point”
“Crowdfunding. Il dono della comunità”: un progetto per aiutare gli Ets nelle raccolte fondi
La serata di presentazione si terrà lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18.00 presso l’Auditorium della Biblioteca di Montebelluna (TV)
I prossimi eventi
-
02
Dic
2023
“Una serata per ricordare” con il Coro “Monti del Sole”
Vedrà anche la partecipazione del Coro Tre Pini di Padova
-
05
Dic
2023
Gli addetti antincendio nelle associazioni: chi sono, nomina, compiti
Lezione specialistica di Università del Volontariato®
-
11
Dic
2023
La progettazione condivisa: sperimentiamo insieme
Percorso formativo sulla progettazione condivisa