SOSTENIBILITÀ E IMPRESE
Il Csv Belluno Treviso da tre anni è impegnato per favorire lo scambio e la collaborazione tra mondo delle imprese e mondo del volontariato. Per questo, nel 2024, ha indicato quale suo progetto emblematico un’attività che si pone quale obiettivo la costruzione di relazioni tra mondo profit e associazionismo. Lo scopo è favorire le associazioni di volontariato e permettere loro di avere nuove occasioni di intessere relazioni con potenziali nuovi volontari.
In questa pagina troverete approfondimenti relativi ai progetti dedicati al tema dal 2023 ad oggi, quali “Un posto da chiamare Casa” e “Mobilio offresi”, che hanno consentito di instaurare relazioni tra profit e no profit e alle associazioni di beneficiare di importanti risultati.
Ancora, in apertura di pagina, il progetto “Il valore della reputazione”, tuttora in corso fino a fine anno, sta consentendo la nascita di importanti azioni di volontariato aziendale e la sperimentazione di un nuovo paradigma di welfare territoriale basato sull’innovazione sociale.
Per la presentazione rimandiamo alla video-intervista alla Presidente Elisa Corrà e al Direttore Generale Sergio Maset (clicca sul titolo o sul frame qui sotto).
Per gli approfondimenti potete consultare le relative sottosezioni.
Sul territorio bellunese, è stata avviata una collaborazione, che proseguirà fino all’autunno 2025, con Epta.
Il progetto si distingue per la sua visione strategica e per l’ampiezza del coinvolgimento: in programma ci sono 37 attività a cura di 23 associazioni, con le quali circa 400 dipendenti avranno l’opportunità di sperimentare azioni di volontariato aziendale. Scopri di più.
Si tratta di un progetto che ha visto collaborare il Csv Belluno Treviso con Ikea Italia, dando supporto all’emporio Beato Erico di Treviso, realtà di volontariato facente capo all’associazione San Vincenzo. Scopri di più.
L’iniziativa, promossa dal Csv Belluno Treviso, ha visto come partner principale Confindustria Belluno Dolomiti ed è consistita in una cessione gratuita di arredo a favore del Terzo Settore, terminato con un lavoro di valutazione dell’impatto sociale. Scopri di più.