Finanziamenti per promozione dei diritti umani e della cooperazione allo sviluppo sostenibile

La Regione del Veneto ha approvato il documento di Programmazione degli interventi per l’annualità 2025 (DGR n. 114 del 10 febbraio 2025), del Piano di attuazione degli interventi di promozione dei diritti umani e della cooperazione allo sviluppo sostenibile per il triennio 2023-2025.

Le azioni previste per il 2025 sono le seguenti:

  • Bando per il finanziamento dei progetti di cooperazione internazionale rivolto a Organizzazioni della Società Civile iscritte nell’Elenco OSC tenuto dall’AICS (ONG), enti del Terzo Settore non commerciali, statutariamente finalizzate alla cooperazione allo sviluppo, organizzazioni di commercio equo e solidale, organizzazioni ed associazioni delle comunità di immigrati, imprese cooperative e sociali, organizzazioni sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, fondazioni, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale. Tutti i soggetti sopra elencati devono prevedere nei propri Statuti, tre le finalità o nella descrizione delle attività, la cooperazione allo sviluppo.

Stanziamento: € 570.385,00. I progetti presentati dovranno avere un costo progettuali pari almeno a € 20.000,00. La Regione contribuirà al finanziamento dei progetti approvati fino alla misura massima del 50% dei costi preventivati, non potendo comunque superare l’importo massimo di € 40.000,00 per ogni progetto.

  • Realizzazione di pozzi in Africa, in prosecuzione del percorso avviato nel 2023 per promuovere interventi concreti a favore delle comunità più vulnerabili e garantire un accesso sicuro all’acqua potabile. È demandata a successivi provvedimenti l’approvazione del Bando per la presentazione dei progetti e la relativa modulistica, l’approvazione delle risultanze istruttorie, la definizione delle modalità di rendicontazione e liquidazione dei contributi e l’assunzione dei relativi impegni di spesa.

Stanziamento: € 147.292,04

  • Interventi di sostegno del commercio equo e solidale. Il Piano Triennale individua come attività prioritarie interventi formativi, laboratori per gruppi di adolescenti e giovani, incontri con i produttori, la creazione e divulgazione di materiali informativi, proiezioni di film e documentari, organizzazione di un evento fieristico per la promozione del commercio equo e solidale, e la partecipazione a eventi pubblici.

Stanziamento: € 85.000,00 per progetti promossi dagli Enti iscritti all’elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale; € 25.000,00 a sostegno di un’iniziativa fieristica nazionale del settore prevista dall’articolo 8 della L.R. 6/2010.

Nel documento di Programmazione, non sono state inserite le date in cui saranno pubblicati i bandi di finanziamento.

Ne daremo comunicazione nel corso dell’anno nella sezione Infobandi del nostro sito raggiungibile cliccando qui e tramite newsletter.

Per leggere il documento di Programmazione completo, potete visitare il sito regionale cliccando qui.

Per altre informazioni scrivere a progettazionesociale@csvbltv.it

Contattaci per informazioni