Servizio civile Universale per il 2025 – proroga al 27 febbraio

Attenzione: il bando è stato prorogato fino alle ore 14.00 di giovedì 27 febbraio 2025.


Pubblicato il nuovo Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani tra 18 e 29 anni non compiuti.

Assistenza, protezione civile, patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, educazione e promozione culturale sono solo alcuni esempi dei settori di intervento proposti anche sui territori di Belluno e Treviso (vedi in fondo a questa pagina).

È possibile presentare domanda di partecipazione per uno dei progetti entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025 giovedì 27 febbraio 2025.

Csv Belluno Treviso è a disposizione per offrire un orientamento personalizzato alla sede di servizio più adatta per ciascun operatore volontario; è possibile contattare il Csv scrivendo a promozione@csvbltv.it o telefonando agli uffici.


In totale sono oltre 2300 i progetti disponibili (per oltre 380 programmi di intervento) dedicati a 61.166 operatori volontari in Italia e all’estero.

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana).

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30.


Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto su cui essere impegnati seguendo le indicazioni disponibili cliccando qui.

La domanda di partecipazione dovrà poi essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda online (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it seguendo le indicazioni disponibili allo stesso link.


Riepiloghiamo di seguito tutte le progettualità riguardanti il territorio delle province di:

Cliccando qui è disponibile la mappa con tutte le sedi operative di svolgimento dei progetti per i due territori.

 

Contattaci per informazioni