
- Questo evento è passato.
Presentazione del libro “La mia montagna” di Giovanna Zangrandi
15 Giugno 2024 @ 17:30 - 19:00

Presentazione del libro “La mia montagna” di Giovanna Zangrandi (Diari 1952 – 1962)
Sabato 15 giugno 2024
Ore 17.30
Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore
Pieve di Cadore (BL)
Il volume presenta una selezione di pagine di diario inedite di Giovanna Zangrandi, che coprono dieci anni (1952-1962), a cura del professor Giuseppe Sandrini, insieme a due saggi dello stesso e intitolati “Il diario senza io” e “In cammino con Anna”. Nel risvolto di copertina si legge: “In questo libro la incontriamo nella sua dimensione più segreta: il diario che comincia a tenere con regolarità quando l’uscita del suo primo romanzo per Mondadori le apre la strada della letteratura. Sono pagine inedite, alle quali Anna (come si chiama semplicemente) affida i suoi amori e le sue rabbie, le sue consapevolezze e i suoi progetti, come il magico “specchio verde” che permette di leggere nel cuore degli altri. E soprattutto la sua passione per la montagna, palestra di avventura ma anche luogo di confronto con Dio “immenso e lontano” che lei, ribelle e nemica delle religioni organizzate, percepisce con certezza nella Natura”.
Il volume ha un notevole valore scientifico per il profilo accademico dei saggi contenuti e soprattutto perché offre per la prima volta al pubblico la lettura di una selezione di pagine di diario. I diari che Zangrandi tiene da prima della guerra (la prima pagina conservata è del 1937) al 1964 e che sono stati da lei stessa raccolti e organizzati per la pubblicazione, rappresentano nel loro complesso l’opera più significativa ad ora ancora inedita dell’autrice.
Il curatore, professore Giuseppe Sandrini è ordinario di Letteratura italiana contemporanea nel Dipartimento di Culture e Civiltà all’Università di Verona e da lungo tempo si occupa con passione della scrittura e della figura di Giovanna Zangrandi.
L’iniziativa è proposta da Anpi Cadore “Giovanna Zangrandi”, Biblioteca Civica di Belluno e Archivio di Giovanna Zangrandi e ha il patrocinio della Magnifica Comunità di Cadore, del Comune di Pieve di Cadore e dell’Istituto Storico per la
Resistenza e l’Età Contemporanea di Belluno.
Interverranno, oltre al professor Sandrini, Giovanni Grazioli della Biblioteca Civica di Belluno e Roberta Fornasier dell’Archivio di Giovanna Zangrandi.