
- Questo evento è passato.
Due incontri con Paolo Pagliaro
26 Ottobre 2024 @ 17:30 - 19:00

Dopo il sold out dei due incontri di sabato scorso presso il Teatro “Dino Buzzati” di Belluno con il fisico Federico Faggin, il più grande inventore oggi vivente, le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace non smettono di stimolare l’approfondimento culturale in provincia, proponendo subito un doppio incontro con un altro importante protagonista della cultura nazionale, il giornalista Paolo Pagliaro, famoso per la sua capacità di sintesi e lucida analisi con l’editoriale “Il punto di Paolo Pagliaro” nella trasmissione “Otto e mezzo” su LA7, per il quale ha ottenuto nel 2018 il premio televisivo “Dillo in sintesi” e nel 2019 del “Premio Caccuri” per il giornalismo, oltre ad altri premi giornalistici.
Titolo dell’incontro: “La democrazia occidentale tra declino dell’informazione e trappole geopolitiche”, una riflessione che parte dai suoi tre saggi: “Cinque domande sull’Italia, i dilemmi di un paese inquieto”, “Punto. Fermiamo il declino dell’Informazione” e “In Trappola. Ascesa e caduta delle democrazie occidentali (e come possiamo evitare la Terga guerra mondiale”, un libro intervista a Franco Bernabé.
Il dott. Pagliaro è stato corrispondente da Vienna de Il manifesto, redattore de L’Alto Adige, capocronista de Il Mattino di Padova, redattore capo de La Repubblica e vicedirettore de L’Espresso. Ha diretto L’Adige, La Cronaca di Verona e Il Mattino dell’Alto Adige. Nel 1996 ha fondato l’agenzia giornalistica 9 Colonne, della quale è direttore.
La partecipazione è gratuita per tutta la cittadinanza, ma sarà necessario prenotarsi online sul sito delle Scuole in Rete o al link https://bit.ly/Pagliarosera
Il dott. Pagliaro incontrerà anche 300 studenti dell’Istituto Superiore di Feltre e del Liceo “Giorgio Dal Piaz” di Feltre, con una tematica mirata ad affrontare le problematiche del giornalismo, della corretta informazione, dell’infodemia e delle fake news.